Allegra Maria è un nome di origine italiana che significa "allegro" o "gioioso". Il nome è composto da due parole latine: "alacer", che significa "vivace" o "animato", e "maria", il nome della madre di Gesù nella tradizione cristiana.
L'origine del nome Allegra Maria si perde nella notte dei tempi, ma la sua popolarità ha raggiunto il culmine nel XIX secolo in Italia. È stato spesso associato alla musica e all'arte, probabilmente perché evoca immagini di allegria e vivacità.
Nel corso della storia, molte donne notevoli hanno portato il nome Allegra Maria, tra cui l'attrice italiana Allegra Cantani e la pittrice francese Marie-Alexandrine de Ricard. Tuttavia, non c'è un personaggio storico o leggendario a cui il nome Allegra Maria è particolarmente legato.
In sintesi, Allegra Maria è un nome di origine latina che significa "allegro" o "gioioso". È stato popolare in Italia nel XIX secolo e ha ispirato molte donne notevoli nel corso della storia. Tuttavia, non ha una figura storica o leggendaria a cui è particolarmente associato.
Il nome Allegra Maria è stato dato a un totale di 50 bambine in Italia dal 2001 al 2023. Questo nome ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni, con picchi di 9 nascite nel 2023 e 10 nel 2008. Tuttavia, il numero di bambini che ricevono questo nome è stato relativamente basso rispetto ad altri nomi popolari in Italia durante lo stesso periodo.